Berlino compie un altro passo verso un assetto di preparazione in caso di conflitto. L'ultima decisione legata all'aumento della domanda di siti dovuto al previsto ampliamento delle forze armate
Douglas Louis Pedroso era stata arrestato in flagranza ad aprile scorso dopo l'ennesimo episodio di violenza contro la donna, Jessica Stapazzolo Custodio de Lima. A dicembre 2024 la violenza contro la sorella
Il Times of Israel scrive che i resti consegnati dal gruppo appartengono a Ofir Tzarfati. Il suo corpo era stato recuperato due anni fa dall'Idf. Il premier di Tel Aviv convoca una riunione. Ben Gvir: "Distruggiamoli"
Il vortice depressionario ha raggiunto categoria 5, sull'isola caraibica sono attesi fino a 75 centimetri di pioggia: "Nessun posto è sicuro". Già 7 morti nei Caraibi
Il mensile diretto da Peter Gomez racconta le storie di quasi 200 politici nazionali e locali coinvolti in inchieste sulla mafia calabrese dal 2011 a oggi. Non solo in Calabria. E intervista il pm Stefano Musolino: "La repressione non basta, è la società che deve chiedersi dove vuole andare". Ecco come acquistare il numero
Il 56enne di Cerignola, ferito e arrestato dopo l'assalto fallito a due portavalori tra Loreto e Civitanova, in passato è stato coinvolto in altre inchieste. Ferito a una gamba, è stato fermato
Intervenuto alla cerimonia per i "Giorni della ricerca" dell'Airc, il Capo dello Stato ha parlato degli ostacoli al "pieno raggiungimento del diritto alla salute" in Italia: "L’invecchiamento della popolazione, i prezzi dei farmaci salvavita, le carenze di personale medico e infermieristico"
A scagliarsi contro la trasmissione è stato Balazs Orban, consigliere politico del premier Viktor Orban, che proprio oggi era a Roma per fare visita a Papa Leone XIV e a Giorgia Meloni
Il manager vicino alla Curia e a CL faceva indebitare le Fondazioni per comprare edifici che poi venivano girati alle sue società di famiglia e da questa riaffittati alle scuole. La Regione garantisce i fondi ma stringe sui controlli
Nella fabbrica di Castrette di Villorba la protesta contro la decisione di imporre l'ammortizzatore sociale al 90% a 80 dipendenti, senza confronto sindacale
Il presidente ha conquistato terreno nella provincia di Buenos Aires, bastione dei peronisti progressisti, che un mese fa avevano messo ko la formazione dei conservatori. Trump si congratula per la "vittoria schiacciante"
Bessent ha parlato di un’intesa sulla soia e sulle terre rare, ma la delegazione cinese non ha fatto alcun riferimento a quegli elementi chimici fondamentali. Trump nel suo tour in Malesia, Giappone e Corea del Sud intende siglare accordi per ridurre la dipendenza americana da Pechino
La caduta del regime non ha interrotto le violenze. A farne le spese soprattutto gruppi etnici e religiosi un tempo più vicini al potere: in sei mesi denunciata la morte di 2818 civili. Il ruolo del governo di transizione e la sfida delle associazioni che operano sul campo
Ogni giovedì appuntamento fisso: “I Poltronauti” è la nuova serie podcast che racconta i campioni di uno sport nazionale in cui l’Italia non conosce rivali: occupare poltrone
Una sera di 50 anni fa due giovani ragazze escono di casa convinte di partecipare a una festa in una villa al mare sul litorale romano. Una di loro non tornerà mai, l'altra sarà segnata a vita. Nel podcast prodotto da Emons Records in media partnership con Il Fatto Quotidiano, il racconto di quei giorni. E di come cambiarono l'Italia
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.
In Edicola
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano.Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
Digital
Partner
Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.